Tutto pronto, il campo, lo stadio e le squadre che aspettano lo scontro. Vediamo insieme il programma e cosa ci si aspetta da questa sfida. Accedi su gringos casino, tanti premi ti aspettano come bonus di benvenuto, promozioni e vantaggi che puoi avere e usare nella piattaforma sportiva come meglio credi, in più pronostici, statistiche e quote consigliate per te dai nuovi bookmakers.

Lo stadio Olimpico

L’unica preoccupazione è quella dello stadio Olimpico sul manto erboso e alcune cose ancora da sistemare. Si tratta adesso di affrontare 5 gare in 8 giorni che sono in programma nell’impianto del Foro Italico. Infatti il manto erboso oltre ad essere in condizioni perfette, viene applicata una manutenzione molto più accurata per l’evento in programma della partita. Nelle giornate di Domenica e Martedì, in campo c’è stata la sfida Roma-Juventus e quella della Lazio contro la squadra dell’Az Alkmaar , dunque il campo da gioco, gestito da Sport e Salute ha rimediato già alla necessaria manutenzione in modo da tenere il manto erboso in condizioni doc per la prossima sfida di domani, quando la Roma dovr agrave; giocare contro la squadra della Real Sociedad in Europa League. Per le news su Jannik Sinner, il campione che passa tra gli sci al tennis dove si alterna con la sua forza sul cambio sportivo, leggi qui.

La situazione

Nonostante l’accurata presa a carico, lo stadio, nella giornata di Sabato sicuramente cambierà, aspetto anche per la sfida del Sei Nazioni di rugby tra Italia e Galles, mentre nella giornata di Domenica alle ore 18:00 la partita della Roma contro il Sassuolo. Insomma, una settimana di fuoco che anche per mantenere perfette le condizioni dello stadio tra giardinieri e agronomi è un duro lavoro ma che riesce fin troppo bene. Dunque giocatori, allenatori, tifosi e tutto il resto del mondo del calcio può avere la massima precisione da parte dello Sport e Salute. Tutto questo perché il tecnico Maurizio Sarri e l’allenatore José è Mourinho, hanno criticato diverse volte lo stato del campo da gioco soprattutto sul manto erboso. Delle lamentele che tuttavia sono state chiacchierate nel momento in cui c’è stata la sosta del campionato per il Mondiale, ma lo Sport e Salute ha provveduto immediatamente a prendere provvedimenti mettendosi immediatamente a lavoro.

Le spese e la manutenzione

In effetti alla fine   per migliorare il terreno del campo e lo stato del manto erboso,si è andato sullo specifico. Dunque si è dovuto gestire sulla fittezza e la robustezza del terreno, attraverso risemine, svolgendo trattamenti naturali a base di alghe. Ma non è bastato, perché lo Sport e Salute, ha anche dovuto utilizzare degli amminoacidi vegetali a livello tecnologico, ossia delle foto lampade in grado di riprodurre la luce naturale del sole. Questo tipo di manutenzioni accurate dove è stata richiesta l’uso di tali prodotti hanno permesso al manto erboso del campo dello Olimpico di soddisfare   i requisiti del Pitch Quality Program dell’Uefa. Sta di fatto che i due tecnici che si sono lamentati, sembra che al momento non abbiano più detto altro dopo aver visto l’accurato trattamento effettuato al campo da parte dello Sport e Salute.

I costi

Oltre che fare la manutenzione necessaria per le partite in programma, degli eventi vicini e il test sulle condizioni del prato, le spese hanno richiesto un costo che nello stesso tempo dovrebbe riportare l’incasso superiore ai 30 milioni di euro grazie alle partite dell’Europa League. Intanto per tutte queste lamentele. Gli addetti alla manutenzione dello stadio hanno dovuto fare degli straordinari per intervenire con sveltezza alla preparazione soprattutto del manto erboso, sperando che adesso nessun allenatore si lamenti ancora.