Con l’avvento di internet, molte cose sono cambiate, tra queste anche il concetto di vacanza. Si perché una volta organizzare un viaggio richiedeva mesi di programmazione anticipata, appuntamenti nelle agenzie di viaggio e soprattutto scarsa mobilità nella scelta di alcuni aspetti della vacanza per farli calzare alle nostre esigenze e preferenze. Grosso modo non ci restava da scegliere che il periodo, la zona, e definire il Budget. Oggi le cose sono cambiate.

L’evoluzione della vacanza

Con la nascita delle compagnie aeree low-cost, il mondo è diventato sempre più interconnesso, rendendo possibile il raggiungimento di città o nazioni una volta proibitive. La possibilità di organizzare la propria vacanza direttamente dal proprio computer offre una serie di vantaggi. Innanzitutto possiamo scegliere noi cosa vedere e quali attività svolgere. Diventa facile creare degli itinerari su misura che possono soddisfare i gusti nostri e dei nostri compagni di viaggio. E’ possibile vedere già in anticipo come effettuare gli spostamenti. Su internet è possibile infatti controllare gli orari ed i mezzi disponibili per arrivare da un posto in un altro. Questo è un vantaggio non da poco, soprattutto quando dobbiamo percorrere grandi distanze o dobbiamo spostarci all’interno di una grande città o dobbiamo raggiungere l’albergo dall’aeroporto, magari in un orario serale o notturno. Dando un’occhiata su guidoo.it possiamo valutare la possibilità di noleggiare un auto con un conducente professionista, in modo da non aggiungere lo stress di dover noleggiare e guidare una macchina in un posto che non ci è familiare, rendendo il tempo degli spostamenti una parte attiva del nostro viaggio. Internet poi, ci permette di valutare in maniera positiva o meno un albergo, un ristorante, un’attività che vogliamo svolgere, grazie alle diverse recensioni rilasciate da altri utenti che possono indicare il loro indice di gradimento, cosa gli è piaciuto e cosa no. Questo è un grande vantaggio che ci permette di fare delle scelte consapevoli. La possibilità di vedere una stanza di albergo, sapere se altri l’hanno trovata pulita e confortevole ci permetterà infatti di risparmiarci spiacevoli sorprese. La facilità con cui si possono effettuare le prenotazioni, con a volte l’opzione di poter pagare direttamente in albergo o addirittura di poter disdire fino a 24 h prima di effettuare il check-in, spinge molti a scegliere di effettuare dei viaggi più corti, nell’ordine di un week-end, ma frequenti. Le capitali e le grandi città sono tra le mete più gettonate quando si tratta di dover trascorre qualche giorno fuori porta. La città offre sicuramente un ampio raggio di scelte nelle attività che si possono svolgere: passeggiate nelle grandi arterie cittadine per fare shopping, visitare musei, centri storici, palazzi ed edifici simbolo della zona. La città mette anche a disposizione un’ampia scelta su cosa e dove mangiare, per gustare sia la cucina tipica locale, ma anche per provare sapori e gusti di nazioni lontane. L’ideale sarebbe conciliare qualche giorno immersi nella confusione della città, specialmente all’inizio della nostra avventura, quando il livello di freschezza e di entusiasmo sono al massimo, con la visita o il soggiorno in una zona paesaggistica immersa nella natura o che comunque ci permetta di rilassarci e ritemprarci, facendoci tornare a casa rinvigoriti e pronti per affrontare al meglio la ripresa delle normali attività.