ALTERNATIVA Politica

Per governare il cambiamento

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Dibattito
  • Eventi
  • Dai territori
  • Lettere
  • Comunicati Stampa
  • Documenti
  • Assemblee
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Dai Territori / Approvato il revamping di Alles. La Regione vuole fare di Marghera la pattumiera d’Italia.

Approvato il revamping di Alles. La Regione vuole fare di Marghera la pattumiera d’Italia.

25 Aprile 2013 di Redazione Lascia un commento

mARGHERA

La Regione Veneto nonostante il parere contrario del Comune di Venezia e anche della Provincia, su proposta di  Maurizio Conte Lega Nord ha dato i via libera al revamping dell’impianto Alles di ricondizionamento di rifiuti speciali anche pericolosi. La delibera di Giunta regionale del 10 aprile 2013, pubblicata sul B.U.R. del 23 aprile 2013, prevede la possibilità di trattare 180 mila tonnellate annue di rifiuti, il raddoppio della capacità di stoccaggio (da 6 mila a 12 mila tonnellate), l’aumento dei codici accettati, che passano dagli attuali 20 a 70, molti dei quali relativi a rifiuti pericolosi (fanghi, rifiuti fangosi, ceneri pesanti, scarti di mescole, terre e rocce contenenti sostanze pericolose, fanghi prodotti da trattamenti fisico-chimici con sostanze pericolose e molti altri). Soprattutto, l’autorizzazione prevede la possibilità di conferire all’impianto rifiuti provenienti anche dall’esterno del bacino lagunare .


Tra i progetti che la Mantovani porta avanti nel Comune di Venezia c’è anche quello del potenziamento dell’impianto Alles ( AZIENDA LAVORI LAGUNARI ESCAVO E SMALTIMENTI). La società, di proprietà del gruppo Mantovani ha presentato agli enti locali un progetto di revamping per l’impianto che tratta rifiuti tossico nocivi provenienti dalla laguna e che vuole trattare anche altri tipi di scorie. Un progetto già bocciato nel novembre dello scorso anno( 2012)   dal Consiglio comunale veneziano secondo cui «il progetto di potenziamento dell’impianto di Alles spa contrasta con le vigenti norme del Piano regolatore generale del Comune di Venezia, contrasta inoltre con gli obiettivi di risanamento e riqualificazione industriale definiti dal Pat e si inserisce in un più ampio disegno finalizzato allo sviluppo nel sito industriale di Porto Marghera dell’ intera filiera produttiva per lo stoccaggio, il trattamento e lo smaltimento di rifiuti civili e industriali, speciali, pericolosi e tossico-nocivi, provenienti da tutto il territorio del Veneto e non solo».
>>> A marzo 2013 L’assemblea permanente contro il rischio chimico a Marghera, dopo il diffondersi della notizia dell’arresto di Baita, con un comunicato, ha chiesto di «imporre la bocciatura» alla richiesta della Alles Spa. Scrive il comitato di Marghera: «Non ci sembra una casualità che in questi anni due progetti di trattamento e smaltimento dei rifiuti industriali presentati a Porto Marghera dalla ditta Ste di Stefano Gavioli e Alles di Piergiorgio Baita vedano i loro presidenti in prigione o per traffico di rifiuti o per tangenti. Il grande business dei rifiuti attira forti interessi illegali che possono mettere in discussione anche la salute della popolazione nel momento che progetti pericolosi come quello di Alles vengano gestiti da persone senza scrupolo e con l’unica finalità di lucrare senza tenere conto delle ricadute sulla vita dei cittadini». Il comitato ricorda anche le stime dell’agenzia Arpav, secondo cui «il potenziamento di Alles produrrebbe il 30% in più di polveri sottili e inquinamento acustico e che i medici e pediatri di questo territorio si sono già pronunciati negativamente, ritenendo che questo revamping aggraverebbe ulteriormente una situazione già molto pesante per patologie legate all’esposizione a questi inquinanti». Da qui l’invito alla Regione Veneto di Luca Zaia di decidere per «l’immediata bocciatura al revamping di Alles». Invece oggi il via libera della Regione Veneta.

Condividi
Tweet
Pin
0 Condivisioni

Commenti

commenti

Archiviato in: Dai Territori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

PandoraTV – News

PandoraTV – Il Punto

PandoraTV – Speciali

Sostieni ALTERNATIVA

Sostieni PandoraTV

Questo intende essere uno strumento per difendere il bene comune. Una cosa è certa: i padroni dell'universo un'informazione degna di questo nome non ce la daranno mai. Non ci resta che rompere gl'indugi e cominciare a crearla noi. Con i nostri mezzi, tutti insieme. Quindi non vi chiedo soldi per me, ma di pensare alla nostra collettiva sopravvivenza come esseri liberi e non come schiavi.
Il tuo contributo di €10 sarà premiato con un ringraziamento sui social network. Con €20 riceverai a casa una dedica personalizzata di Giulietto Chiesa e con €50 sarai ufficialmente un supporter di Pandora TV. Con €100 contribuirai ai lavori di redazione e con €500 diverrai produttore associato di Pandora TV. Grazie a te che distingui la verità dalla falsità e scegli un futuro diverso, un futuro migliore.
Giulietto Chiesa

Come contribuire:
crowdfunding.pandoratv.it
per Paypal e carta di credito.
IBAN: IT82P0100504800000000006342
per i bonifici.
(Collettore: associazione Democrazia nella Comunicazione)

La nuova Assemblea di ALTERNATIVA Campania

10 Gennaio 2017

ALTERNATIVA Campania per NO al Referendum

2 Novembre 2016

Giornata Nazionale di Pandora TV per il NO al Referendum. Partecipa anche tu!

30 Settembre 2016

Il Forum per una nuova politica

14 Settembre 2016

Disintossichiamo la nostra realtà – Incontro a Torino 23 settembre 2016

13 Settembre 2016

Giulietto Chiesa Intervista Osama Bin Laden

11 Settembre 2016

Decimoquinto aniversario del 11/9

16 Agosto 2016

S.O.S. Pandora Tv

21 Giugno 2016

#NoGuerra #NoNato – Prato 11 giugno 2016

20 Maggio 2016

Copyright © 2019 Tutti i diritti riservati · alternativa-politica.it · Webmaster David Bonelli
Note Legali · Privacy Policy · Cookie Policy

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sul link al suo interno, o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkCookie Policy