ALTERNATIVA Politica

Per governare il cambiamento

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Dibattito
  • Eventi
  • Dai territori
  • Lettere
  • Comunicati Stampa
  • Documenti
  • Assemblee
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Dibattito / Europa colonia di Germania

Europa colonia di Germania

30 Giugno 2012 di Giulietto Chiesa Lascia un commento

Devo fare un’autocritica. Fino a qualche giorno fa ero convinto che la Germania fosse in pieno dibattito politico interno, lacerata dal dilemma se aiutare il resto dell’Europa a uscire dalla crisi, o farsi i fatti propri. Adesso so che non è così. Non c’è alcun dilemma. La Germania è unita nella sua ferma determinazione di essere la guida dell’Europa. Non un primus inter pares, ma un primus punto e basta. E questo consente di vedere molte cose sotto un’altra prospettiva.

Ma prima di tutto devo spiegare che la mia conversione è avvenuta non sulla via di Damasco ma su quella di Lussemburgo, dopo aver ascoltato in rapida successione tedeschi e lussemburghesi (che è come dire tedeschi e tedeschi al quadrato) ribadire che l’Europa che abbiamo è questa; che di altre Europe non c’è bisogno, e che altre Europe non sono all’orizzonte e non ci saranno. 

Il tutto è avvenuto nella sede dell’Unione Europea di Lussemburgo, in un convegno che è stato aperto da due prolusioni – per la verità di tutt’altro tenore – i cui autori erano Mikhail Gorbaciov e Michel Rocard. I due anziani oratori hanno portato duplici valutazioni critiche dell’assetto mondiale ed europeo.

Ma è stato un prologo che non ha avuto seguito. Dopo di loro è arrivata la commissaria della nuova internazionale brussellese, Viviane Reding, che ha messo tutti i puntini sulle “i”, rispondendo, fredda come il diamante, a Gorbaciov (che aveva osato parlare di coinvolgere la Russia) che l’Europa va dall’Atlantico (inclusa la sponda occidentale, s’intende), fino alla frontiera ucraina. Non un centimetro più in là.

A Rocard – che aveva osato invitare a smettere di pensare che il mercato sia in grado di autoregolarsi e che gli equilibri che esso raggiunge siano automaticamente quelli giusti – la Reding ha risposto ribadendo che la costruzione europea non prevede l’uscita dai dogmi della nuova internazionale del denaro. Al più – ha detto – si potrà concedere qualche ritocco della costruzione istituzionale europea, del tipo che il Presidente della Commissione dovrebbe essere anche, simultaneamente, il Presidente del Consiglio; del tipo che sarà il Parlamento Europeo a eleggere la Commissione Europea; del tipo che il Parlamento Europeo dovrà essere il detentore dell’iniziativa legislativa.

Ma poi è cominciata l’offensiva tedesca. A tutto campo. Nel senso che destra conservatrice e socialdemocrazia sono apparse davvero le due ali destre della attuale Germania. E i calibri che hanno parlato non erano quelli dei fucili a pallini.

Per Theo Weigel, ex ministro delle finanze, non c’è nessuna crisi dell’euro. Semmai c’è una crisi del debito, ma l’euro è sano come un pesce. Per Karsten Voigt (altro socialdemocratico) la Germania ha il compito di rieducare l’Europa alla stabilità, perchè erogare denaro in attesa di modifiche strutturali nei comportamenti degli europei indisciplinati significa attendere per sempre modifiche strutturali che non arriveranno mai. Per Lothar Ruehl (ex segretario di Stato e professore all’Università di Colonia) la Germania non potrà mai accettare, a termini di Costituzione, una riduzione della propria sovranità nazionale su questioni di bilancio e di gestione della propria politica economica e sociale. Che è come affermare che noi dobbiamo modificare la nostra Costituzione (per esempio introducendo il pareggio in bilancio, cosa che abbiamo fatto), mentre loro hanno una Costituzione che vale di più della nostra.

Ed è toccato sempre a Lothar Ruehl il compito – che ha svolto con grande entusiasmo – di spiegare al folto uditorio che gremiva il palazzo che la Germania già soffre di una sotto – rappresentazione in Europa e che chiederle di riformare radicalmente le istituzioni europee in un senso più prossimo ai criteri della proporzionalità (una testa un voto) sarebbe considerato inaccettabile per i paesi maggiori (Germania, Francia, Inghilterra) e dunque è una idea che deve rimanere fuori dalla discussione.

Gli altri oratori tedeschi si sono divisi i compiti di dichiarare – confesso la mia ulteriore sorpresa – che il ruolo della Nato non sarà ridimensionato in alcun caso; che è inutile crearsi fastidi nei confronti della riva sud del Mediterraneo, visto che – come ha spiegato il banchiere Horst Mahr – “nessun privato investirà un solo centesimo là dove si fanno le rivoluzioni”. E altrettanto sciocco sarebbe pensare di gettare in quei gorghi denaro pubblico, “perche’ sarebbero comunque i contribuenti già oberati dai debiti a dover pagare le perdite”.

Dunque, tirando le somme, la Germania pensa all’Europa come a una sua colonia. Quanto al resto del mondo l’atteggiamento, paradossalmente, sembra quello di una specie di impossibile, austera autarchia, a base di esportazione di Mercedes, Volkswagen, Bmw. C’è da chiedersi in che mondo viva questa Germania, che non si sa se sia quella dei tedeschi, come popolazione, o quella di una classe politica e imprenditoriale che non è più capace di “leggere” nemmeno il proprio paese, non parliamo dell’Europa e caliamo una coltre di silenziosa pietà sul resto del mondo. Perchè basterebbe porre alla signora Merkel una domanda: si è chiesta, Angela, come la Germania, e l’Europa, potrà reggere di fronte a una Cina che presto avrà, da sola, il 20% della produzione industriale mondiale?

Ecco forse perchè arrivano i Piraten a sconvolgere il quadro, come è arrivata Syriza in Grecia, come Marine Le Pen e Melenchon in Francia, come Beppe Grillo in Italia. E come è già accaduto in Finlandia, in Olanda, in Irlanda. Il patto sociale europeo viene bombardato ogni giorno dalle portaerei della finanza mondiale; i ceti medi affondano in una inattesa proletarizzazione, i partiti tradizionali che si erano assunti il ruolo di garantire l’equilibrio, si rivelano invisibili o si arrendono al più forte, che li ha già comprati.

Il terremoto è già cominciato e i proprietari universali sembrano ignorarlo. Poichè’ non possono non averlo sentito, anche loro, non resta che una conclusione: che si preparano a gestire uno scontro violento e prolungato, a colpi di bastone. Si preparano a fare scorrere del sangue.

Giulietto Chiesa

Condividi
Tweet
Pin
0 Condivisioni

Commenti

commenti

Archiviato in: Dibattito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

PandoraTV – News

PandoraTV – Il Punto

PandoraTV – Speciali

Sostieni ALTERNATIVA

Sostieni PandoraTV

Questo intende essere uno strumento per difendere il bene comune. Una cosa è certa: i padroni dell'universo un'informazione degna di questo nome non ce la daranno mai. Non ci resta che rompere gl'indugi e cominciare a crearla noi. Con i nostri mezzi, tutti insieme. Quindi non vi chiedo soldi per me, ma di pensare alla nostra collettiva sopravvivenza come esseri liberi e non come schiavi.
Il tuo contributo di €10 sarà premiato con un ringraziamento sui social network. Con €20 riceverai a casa una dedica personalizzata di Giulietto Chiesa e con €50 sarai ufficialmente un supporter di Pandora TV. Con €100 contribuirai ai lavori di redazione e con €500 diverrai produttore associato di Pandora TV. Grazie a te che distingui la verità dalla falsità e scegli un futuro diverso, un futuro migliore.
Giulietto Chiesa

Come contribuire:
crowdfunding.pandoratv.it
per Paypal e carta di credito.
IBAN: IT82P0100504800000000006342
per i bonifici.
(Collettore: associazione Democrazia nella Comunicazione)

La nuova Assemblea di ALTERNATIVA Campania

10 Gennaio 2017

ALTERNATIVA Campania per NO al Referendum

2 Novembre 2016

Giornata Nazionale di Pandora TV per il NO al Referendum. Partecipa anche tu!

30 Settembre 2016

Il Forum per una nuova politica

14 Settembre 2016

Disintossichiamo la nostra realtà – Incontro a Torino 23 settembre 2016

13 Settembre 2016

Giulietto Chiesa Intervista Osama Bin Laden

11 Settembre 2016

Decimoquinto aniversario del 11/9

16 Agosto 2016

S.O.S. Pandora Tv

21 Giugno 2016

#NoGuerra #NoNato – Prato 11 giugno 2016

20 Maggio 2016

Copyright © 2019 Tutti i diritti riservati · alternativa-politica.it · Webmaster David Bonelli
Note Legali · Privacy Policy · Cookie Policy

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sul link al suo interno, o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkCookie Policy