Alternativa Torino si riunirà nuovamente alle h. 21 di lunedì 16 dicembre 2013, presso il Circolo “Vizioso” (ARCI) in via San Bernardino 34/c a Torino.
1. Nuovo mansionario del gruppo torinese (nomina del nuovo coordinatore torinese in sostituzione del dimissionario, distribuzione dei compiti a ciascuno dei presenti)
2. Organizzazione dell’assemblea regionale di fine anno
3. Varie ed eventualiNon soltanto le iscritte e gli iscritti di Alternativa ma chiunque sia interessato a partecipare – a titolo individuale o in rappresentanza di altre realtà – è caldamente invitata/o ad essere presente all’incontro di lunedì 16 dicembre ed a diffonderne notizia tramite le sue mailing-list!
A presto!Alternativa Torino
—————————————————————————————————————-
Report trentatresima assemblea
Si è svolta mercoledi lunedì 9 dicembre la trentaduesima riunione di Alternativa Torino, presso il Circolo Arci Circolo Vizioso, via San Bernardino 34/c a Torino.
Presenti: Alberto Melotto, Nicola Alberi, Fabrizio Tomadoni, Cristina Palma, Antonello Sauna, Mara Biale, Roberto Agagliate, Giorgio Cattaneo, Daniele Mallamaci
A inizio riunione si è ricordato l’imminente appuntamento di venerdì 13 dicembre con la serata cuneese sul tema dell’opposizione alle grandi opere. Alcuni militanti del gruppo torinese (Giorgio, Nicola, Cristina, Alberto) hanno poi partecipato, accompagnando in automobile Luca Giunti che figurava tra i relatori della serata. Nicola Alberi ha effettuato le riprese di quanto si è detto.Alberto ha ricordato che il CIVG (Centro iniziativa verità e giustizia) propone per il mese di gennaio di organizzare una serata sul tema della disinformazione e ci chiede di avvertire il nostro presidente, Giulietto Chiesa, per invitarlo in qualità di relatore.Si è parlato dell’organizzazione di nuovi seminari su temi economico-finanziari, Cristina Palma, compatibilmente con i suoi già numerosi impegni in Alternativa, potrebbe tenere un discorso sul tema delle monete complementari e alternative.
Finita la riunione, il gruppo si è riconvocato per lunedì 16 dicembre 2013 per le h. 21 presso il Circolo “Vizioso” (ARCI) in via San Bernardino 34/c a Torino.
——————————————————————————————
COSA?
E’ convocata la trentaduesima assemblea del gruppo torinese di Alternativa, il laboratorio politico-culturale recentemente fondato dal giornalista Giulietto Chiesa insieme ai redattori del periodico d’informazione Megachip:
– sito Alternativa:
– sito Megachip:
QUANDO?
lunedì 16 dicembre 2013, dalle h. 21 in avanti
DOVE?
A Torino, presso il Circolo “Vizioso” (ARCI) in via San Bernardino 34/c a Torino.
PERCHÉ?
Italia, 2013: disoccupazione e precarietà; recessione e debito; clima poliziesco e guerre all’estero…
Basta!
Bisogna cambiare! Dobbiamo cambiare!
La rielezione del peggior Presidente della storia repubblicana e l’imposizione di un nuovo, ennesimo governo “tecnico” di colonelli e faccendieri che hanno mutato profondamente i rapporti di forza nazionali ed internazionali, in una fase storica in cui giorno dopo giorno con sempre più difficoltà NOI sopravviviamo ai tagli dell’austerity e dei diritti, obbligati a vivere in città sempre più care ed in territori sempre più inquinati.
Dopo le assemblee pubbliche organizzate da Alternativa a Torino ed in Piemonte tra Giulietto Chiesa e Maurizio Pagliassotti (autore del libro “Chi comanda a Torino”), Rossana Becarelli (portavoce di “Coscienza Comune”, candidata alle ultime elezioni comunali di Torino), Marco Revelli (storico, co-fondatore di ALBA) e Mauro Marinari (sindaco di Rivalta, eletto con la lista “Rivalta Sostenibile”) nelle quali pubblico e relatori si sono trovati d’accordo sulla necessità di avviare insieme, qui e subito un percorso aggregativo tra quei soggetti politici già attivi ma ancora divisi; in un tale contesto, molto confuso e in rapida evoluzione, il prossimo lunedì sera Alternativa riunisce le iscritte e gli iscritti residenti a Torino e cintura per riflettere e reagire.
Allo stesso tempo, Alternativa chiama a raccolta chiunque – anche se proveniente da fuori Alternativa, anche se mai finora sia stato/a coinvolto/a in un’iniziativa politica – voglia aderire al nostro appello ad unire e mobilitare le forze che in Italia, territorio per territorio, lottano per il cambiamento: insieme, qui e subito.
COME?
Nella sua fase iniziale, Alternativa Torino camminerà “con il passo dell’uomo”: ci conosceremo; esprimeremo e discuteremo le nostre opinioni; approfondiremo le nostre idee.
Senza fretta e rispettando i limiti d’ognuno e del gruppo, impareremo sia a comunicare tra di noi e con l’esterno, sia a decidere come, quando, dove e con chi lavorare per “migliorare noi stessi al fine di migliorare la nostra vita e la nostra comunità”.
Se nessuno di noi, infatti, considera l’auspicato cambiamento come ulteriormente rinviabile, è altrettanto vero che ciascuno di noi è consapevole che realizzarlo comporterà un lavoro lungo e complesso, tanto individuale quanto collettivo.
Perciò Alternativa Torino si sforzerà di configurarsi come uno spazio di pensiero e d’azione basato su due elementi: un’identità radicale e precisa – LAVORO, DECRESCITA & PACE – ed un approccio di apertura totale e continua verso ogni contaminazione, critica ed apporto da parte dei suoi iscritti e dall’esterno.
Non una “terra di nessuno”, bensì un luogo d’incontro e confronto, dotato di regole condivise, chiare e semplici, scevro da pregiudizi e senza alcun “fortino ideologico” da difendere.
Essere un luogo fisico e mentale a disposizione di tutte e tutti (alternative ed alternativi, ospiti e curiosi) per favorire l’elaborazione alla pari d’una linea politica comune: con questo spirito, Alternativa Torino incomincerà a lavorare in città, con la città e per la città.
Più idee circoleranno, più saremo; più saremo, prima cambieremo!
A presto!
Alternativa Torino
Lascia un commento