In data 04/03/2013 si è tenuta a Genova la riunione di Alternativa Liguria. Presenti Lucia Oliva, Luca Moretti (per delega Lucia Oliva), Marco Martini e Matteo Nigro. Assenti, con ampio preavviso dato, Andrea Bovenga, Roberta Marchiò, Tito Castiglioni e Riccardo Croce. Questi ultimi due si sono recati a Lavagna per presenziare a un altro evento potenzialmente di nostro interesse.
Sono stati esaminati i vari punti all’ordine del giorno.
In merito alla questione relativo alla questione dei tagli all’erogazione del servizio idrico dovuti a morosità condominiale, che riguardano numerosi stabili nel comune di Genova, si è deciso di redigere un comunicato, da diffondere a mezzo stampa e via web.
Nella fattispecie si porrà l’accento sulla mancata applicazione di un ordine del giorno votato a novembre dal consiglio comunale di Genova, che avrebbe dovuto portare a un divieto dei distacchi alle utenze morose, e sulla sentenza del Consiglio di Stato del 25 gennaio scorso che ha dato ragione ai Comitati e giudicato eccessiva l’entità delle bollette per la fornitura idrica, che andrebbero diminuite, a Genova, del 22%. Si è anche deciso di seguire la vicenda entrando in contatto diretto con il Comitato Acqua Bene Comune, con i quali avevamo già operato nel corso della campagna referendaria del 2011.
Si è poi discusso in merito alla proposta di Luca e Lucia di organizzare le Vacanze Alternative sull’isola di Alicudi. Matteo ha suggerito di prevedere incontri e dibattiti con personaggi di rilievo della politica e dell’economia “alternative”, soprattutto improntati alla tematica della decrescita elemento caratterizzante di Alternativa, da tenere in località suggestive dell’isola e da diffondere via web. L’idea ha trovato il consenso degli altri convenuti, se ne valuterà in futuro l’effettiva praticabilità, anche in base alle risposte che arriveranno a livello nazionale.
Per quanto concerne la frequenza delle assemblee regionali, si è deciso di limitarle a una al mese. Al contempo, verrà approfondita nel corso delle prossime settimane la conoscenza del software Liquid Feedback, in modo da rendere operativo il gruppo ligure di Alternativa sulla piattaforma dedicata (resa disponibile senza impegno da parte del Partito Pirata), immediatamente dopo la prossima riunione, ossia a partire dal mese di aprile.
L’utilizzo del Liquid Feedback dovrebbe portare a una maggiore condivisione di proposte e contenuti da parte di tutto il gruppo, che nella sua forma assembleare attuale è molto limitato da ragioni logistiche e di disponibilità effettiva dei membri. Il Liquid Feedback ci permetterà di costituire un’assemblea permanente online per la formulazione – e relativa eventuale approvazione – di proposte concrete riguardo le attività da svolgere sul territorio.
Si è deciso inoltre di partecipare come osservatori alla prossima riunione genovese del Movimento 5 Stelle, con il quale i rapporti si mantengono molto cordiali sia a Genova che nel Tigullio.
Marco Martini
Lascia un commento