Nel nostro Paese l’interesse intorno al trading e al forex online cresce di giorno in giorno, la conferma arriva dall’incremento del numero degli investitori. In ogni caso, al netto dei numeri favorevoli riscontrati negli ultimi tempi e delle reali possibilità di capitalizzare al meglio i propri investimenti, è bene cercare sempre di ricordare che la materia è particolarmente complessa e non esistono investimenti sicuri. Purtroppo infatti ci sono dei rischi legati al trading e al forex online, tuttavia limitabili con una corretta preparazione e con tutte le attenzioni richieste dal caso. Per saperne di più si suggerisce di leggere attentamente i seguenti paragrafi.
I rischi della Borsa secondo gli esperti
Dunque, per affrontare con cognizione di causa e buon senso una materia complessa come questa, la formazione è un requisito fondamentale, altrimenti elaborare corrette previsioni di Borsa è molto difficile. Senza una buona preparazione di base i rischi aumentano e i margini di errore si moltiplicano. Per un ridimensionamento consistente dei rischi connessi a tali investimenti infatti gli esperti consigliano innanzitutto una buona formazione in materia e l’utilizzo di piattaforme professionali e certificate. Questo perché un’informazione dettagliata sui diversi rischi della Borsa è un elemento determinante per un investimento meno rischioso e sensibilmente più frutttuoso.
Per un qualsiasi investitore o trader conoscere i rischi legati alla Borsa è dunque fondamentale, in tal senso si consiglia la conoscenza approfondita dei rischi previsti per ogni tipo di asset mantenuto in portafoglio. Trattasi di un parametro importantissimo per gli operatori di Borsa: il rischio/rendimento. Un indicatore che consente in maniera veloce e trasparente di capire quanto si rischia, con lo scopo di conseguire il rendimento voluto. Generalmente, gli esperti suggeriscono investimenti con rapporto di almeno 1/3. Ciò vuol dire che se le aspettative sono pari a un ritorno economico di 600 euro, il rischio per ottenerlo non deve superare i 200 euro.
Naturalmente si tratta solo di una maniera per migliorare la gestione dei rischi perché il contesto generale è più complesso e di sovente fare una previsione è un compito molto difficile per le situazioni economiche difficili da interpretare. Tuttavia, una formulazione corretta delle previsioni consentirà anche di anticipare il futuro andamento di mercato.
Il trading online è un tipo di investimento potenzialmente molto redditizio, che può riservare ottimi introiti ma anche ingenti perdite. Per arginare i rischi un’altra valida strategia è quella di diversificare gli investimenti, un’ulteriore maniera per tutelare il capitale da investire. In buona sostanza, gli investimenti finanziari impongono determinate conoscenze e un grosso impegno in termini di tempo. Credere di guadagnare grandi cifre con il trading online impiegando nell’attività solo qualche ora a settimana è pura follia. Per esaminare i grafici, identificare gli asset di interesse sui quali fare trading e stabilire le strategie da mettere in atto occorre tempo, pazienza e soprattutto tanta preparazione.
I rischi legati alla volatilità
Secondo autorevoli analisti di mercato, la principale causa dei rischi di Borsa è riconducibile alla volatilità. Un parametro spesso strettamente collegato a tensioni geopolitiche oppure la conseguenza di analisi grafiche che richiedono correzioni dei titoli in esame. Poi ovviamente ci sono asset che maggiormente risentono delle instabilità politiche e altri meno. Tra i più rilevanti rischi sono da segnalare:
- l’incremento dell’inflazione negli Stati Uniti;
- i salari tedeschi che sorprendono al rialzo;
- i cambiamenti di governance nella Bank of Japan;
- la forte volatilità Bitcoin;
- le tensioni in Corea del Nord;
- l’incremento del prezzo delle materie prime.
Ovviamente questo è solo un piccolo elenco dei principali rischi in questione, in realtà ce ne sono molti altri. Comunque per effettuare una previsione abbastanza attendibile sui rischi di volatilità, i soli strumenti disponibili sono i sondaggi. Ragion per cui, in base ai sondaggi, si consiglia di fare previsioni con una certa preparazione e attenzione, ribassiste o rialziste che siano.
Come limitare i rischi con piattaforme affidabili e regolamentate
Un’altra maniera per contenere i rischi è quella di scegliere una piattaforma di trading valida e sicura su forexbrokeritalia. In tale logica si suggerisce la registrazione su di una struttura che garantisce la massima tutela agli utenti, con un’adeguata protezione da eventuali frodi. Trattasi di piattaforme regolamentate e autorizzate in base a specifici criteri.
Il primo requisito per un broker autorizzato a operare regolarmente è da ricondurre alla documentazione in suo possesso, rilasciata naturalmente dagli enti autorizzati a farlo. In parole semplici, un broker è autorizzato e regolamentato nel momento in cui è sottoposto ai controlli da parte delle autorità competenti, nel nostro Paese è la CONSOB l’ente addetto alla gestione di questo sistema. Per concludere, fare trading online con buone possibilità di successo è una cosa fattibile, a condizione di operare con la massima attenzione e con le competenze richieste dal caso. Tra l’altro, sfruttando anche la grande comodità di investire direttamente da casa, contrariamente a quanto accadeva qualche anno fa quando bisognava per forza recarsi presso un istituto bancario.