Investire nel mercato valutario

Chi desidera avvicinarsi al mondo del trading prima o dopo si imbatte anche nel forex. In realtà le possibilità di investire il proprio denaro o parte di esso sono davvero tantissime. Il forex è una di queste.

In questo articolo andremo a parlare brevemente di cosa si tratta e di quali sono alcune cose che deve sapere chiunque desideri investire in questo modo.

Cos’è il forex

Il forex altro non è che il mercato valutario. A differenza del mercato azionario, dove si comperano e si vendono delle azioni di società che sono alla ricerca di investitori, nel mercato valutario si acquistano delle coppie di valute. Tra breve spiegheremo cosa significa.

Nel mercato valutario in realtà intervengono diverse entità, tra cui: le banche, gli stati, le banche centrali, i fondi di investimento, etc. Investitori privati e trader, a differenza delle istituzioni appena menzionate, entrano a far parte del gioco con lo scopo preciso di effettuare delle speculazioni finanziarie e di ottenere un ritorno economico.

La coppia di valute è uno dei concetti base del forex. L’investitore in pratica decide di vendere una certa quantità di denaro in una valuta ( ad esempio il dollaro ) e di acquistare l’equivalente del denaro in un’altra valuta (ad esempio l’Euro). La speranza e l’aspettativa del trader è che la valuta acquistata aumenti di prezzo rispetto a quella venduta. Questa speculazione determinerà il profitto.

L’approccio giusto per iniziare ad investire nel forex

La scelta della coppia di valuta su cui investire non è qualcosa che può essere fatta a cuor leggero. Chi decide di investire il proprio denaro in questo modo deve diffidare da chi promette facili profitti senza rischiare nulla. Non si tratta di un gioco. Addentrarsi nel forex impreparati potrebbe inserirci in un circolo vizioso che potrebbe avere come conseguenza la perdita delle proprie risorse economiche.

L’approccio giusto per avvicinarsi al forex contempla una certa formazione e la conoscenza di quelle che sono le tecniche vincenti più utilizzate dai trader di successo, tra cui la tecnica di Gann o i metodi di Hedging. Conoscere il funzionamento degli angoli di gann può rappresentare la differenza tra provare e riuscire a trarre dei profitti. L’applicazione dei metodi di Hedging invece possono essere, per così dire, la nostra copertura assicurativa quando andiamo a fare trading, riducendo i rischi che le perdite superino il punto di non ritorno.

Fare molta pratica ed acquisire una certa esperienza diventa fondamentale per mantenere la calma nei momenti in cui ci saranno ( inevitabilmente ) delle perdite, fiduciosi che la propria strategia porterà i risultati sperati entro un lasso di tempo più o meno breve.

Un altro consiglio offerto dagli esperti è che, soprattutto nella fase iniziale del nostro percorso, sarà meglio non puntare su tante coppie di valuta, ma di specializzarci nell’andamento di poche coppie, cercando di studiare tutte le dinamiche che ne determinano le oscillazioni.